Matteo Zanocco detto il "Doctor Rock"
Bassisticamente parlando nasce nel 2000 andandosi a schiantare contro una cosa chiamata rock, da cui non mi si riprenderà mai.
Inizia a studiare prevalentemente da autodidatta, poi nell' Accademia musicale Boschello e poi ancora con un amico di sempre, Martino Beria. Da qualche tempo partecipa e organizza delle jam session con Nicola Sorato (grande bassista veneto, famoso per aver suonato con Ron, Massimo Donà quintet etc..). Musicalmente è un amante di tutto ciò che trasmette energia, ricercato e non banale, indipendentemente del genere musicale. Ascolta e suona di tutto e riesce a trovarsi a suo agio in tutte le realtà musicali in cui viene inserito. Ama il rock in tutte le sue forme ma non disdegna neppure il funk, la fusion e il jazz.
Momentaneamente ha attivo in maniera stabile solo un progetto, gli ASSHOLES tributo ufficiale ai Motorhead www.myspace.com/assholesband
con questa band abbiamo avuto diverse riconoscenze tra cui l'ufficializzazione a tributo ufficiale da parte dello staff di Motorhead Italia www.motorhead.it/ e dal sito ufficiale dei Motorhead stessi www.imotorhead.com/links.cfm#tributebands
Ecco un piccolo riassunto dei progetti a cui ha fatto parte:
*Assholes (Motorhead tribute band)
Z-Skanfi (cover pop/rock italiane e straniere)
Campanini Cojoni (studio session man, musica demenziale)
The New Nightmare (thrash metal inedito)
Suona un grandioso Biarnel Iter in configurazione P+J a 4 corde.
Lo reputa lo strumento migliore che abbia mai suonato: "Cercavo uno strumento versatile, adatto ai più disparati generi musicali, con un peso contenuto. Grazie alle camere tonali realizzate nel basso, lo strumento si presenta leggerissimo e non affatica le spalle e la schiena.
Per i pickup cercavo dei magneti che riuscissero a riprodurre fedelmente tutta la gamma di frequenze e sfumature che un basso del genere poteva offrire e Emiliano mi ha accontentato realizzando due pickup davvero spinti e con un grosso punch. Ho fatto installare un preamplificatore alimentato a 9 volt con alti e bassi attivi (cut/boost).
Che dire, sono molto soddisfatto di questo strumento, e posso dire che è stato realizzato interamente su mie specifiche."